La #quota sociale è di euro 20,00 da versare entro il 30 aprile di quest’anno, sia per chi è già socio, sia per chi desiderasse #tesserarsi come nuovo socio. (in questo caso, contattateci e vi faremo avere il modulo raccolta dati, così da inserirvi correttamente in anagrafica)
Ricordiamo che sono diversi i modi per aderire:
versando la quota di euro 20,00 in contanti direttamente presso la sede di Via Duca D’Aosta 19 (aperta il lunedì dalle 15.00 alle 17.00 e il giovedì dal 9.30 alle 11.30);
versando la quota di euro 20,00 con bonifico bancario presso BANCO POPOLARE DI VERONA, Iban IT26C0503460120000000061720, causale: “nome cognome del socio – QUOTA ASSOCIATIVA 2025”;
versando la quota di euro 20,00 con Satispay, cercando “Centro di aiuto alla vita di Arzignano”;
Ricordiamo, inoltre, la possibilità di destinare il 5×1000 a favore della nostra associazione.
La scelta può essere fatta direttamente, se auto-compiliamo il modello 730 o Unico, o chiedendo al professionista incaricato di scrivere negli appositi quadri dei modelli di dichiarazione il codice fiscale del CAV, 90012400249.
Questa settimana inizia con un doveroso “Grazie” ad Augusto Carradore che, in qualità di Presidente dell’Associazione “Comitato di Arzignano per il progetto Cernobyl” ci ha scritto per informarci che, in sede di assemblea dei soci, è stata approvata una #donazione in nostro favore.
Questo, purtroppo, avviene per l’impossibilità di continuare ad accogliere #bambini e #bambine bielorussi provenienti da zone contaminate dall’esplosione di Cernobyl: prima per la pandemia, poi per il conflitto tra Russia e Ucraina.
Da parte nostra, come sempre, una #promessa: utilizzare al meglio ogni somma ricevuta per accogliere al meglio #neomamme e #mamme con i loro #neonati e bambini, in comprovato stato di #difficoltà.
“Le persone che non ricevono mai #abbracci o che ben pochi ne hanno ricevuti sono inconfondibili, per via di quella #corazza che hanno dovuto costruire intorno alla loro #anima.
Non venire stretti tra le #braccia di qualcuno che amiamo ci proietta in una dimensione di #solitudine, dove l’unica soluzione sembra essere quella di #rafforzare il nostro #carattere oltre i limiti umani per riuscire a farcela anche da soli.
Il primo segnale della vita è l’abbraccio.
Significa #protezione, affidarsi ad occhi chiusi, #cura e #culla che solleva dalla malinconia. Questo è il nutrimento che un #figlio dovrebbe ricevere. Dovrebbe, perché, a volte, c’è freddo nell’abbraccio e nessuna #melodia nel #sorriso dei #genitori.
L’amore si trasforma in #ostilità o in #indifferenza, e quell’abbraccio confortante lo cercherai altrove.
Due catechiste, Samanta e Laura, e un’idea così bella da sembrare un #sogno: bambini e bambine che, con #cura e #attenzione, preparano ciascuno uno #zainetto speciale.
Da #donare con #amore ad altri bambini e bambine meno fortunati.
Li hanno chiamati “zainetti della Felicità” e al loro interno sono stati riposti abiti, libri, giochi tanto amati e pronti ora, ad essere accolti da altre mani e altri occhi.
E dolcetti e prodotti per l’igiene e la cura di #mamme e #neonati: una vera #coccola, spesso (troppo spesso) non possibile per tante famiglie in difficoltà.
Un #progetto che coinvolge le #famiglie, senza le quali nulla sarebbe stato possibile: ci avete davvero commosso, grazie davvero dal profondo del cuore da parte di tutte noi volontarie!
L’invito a indossare calzini “diversi” tra di loro, è un messaggio di #solidarietà e #supporto alle persone che affrontano #sfide legate alle differenze.
Perché la #Vita è #unica e #meravigliosa, e come tale va vissuta nel pieno rispetto della diversità reciproca, non ci stancheremo mai di ricordarlo
Posted: 20 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
Solo due righe.
Solo due righe.
Perché c’è un tempo per tutto.
E per tutti.
Consapevoli che l’AMORE muove e moltiplica ogni cosa.
Dal nostro centro sono partite due valigie che raggiungeranno una meta speciale…
Stay tuned
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallapartedeibambini#donneperledonne#solidarietà#staytunedformoreupdates
Last Updated: 20 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
Testimonianza di Eva Grimaldi
https://www.facebook.com/photo/?fbid=683571870665653&set=a.245965214426323
Posted: 18 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
TESSERAMENTO 2025: DIVENTA ANCHE TU SOCIO!
La #quota sociale è di euro 20,00 da versare entro il 30 aprile di quest’anno, sia per chi è già socio, sia per chi desiderasse #tesserarsi come nuovo socio. (in questo caso, contattateci e vi faremo avere il modulo raccolta dati, così da inserirvi correttamente in anagrafica)
Ricordiamo che sono diversi i modi per aderire:
Ricordiamo, inoltre, la possibilità di destinare il 5×1000 a favore della nostra associazione.
La scelta può essere fatta direttamente, se auto-compiliamo il modello 730 o Unico, o chiedendo al professionista incaricato di scrivere negli appositi quadri dei modelli di dichiarazione il codice fiscale del CAV, 90012400249.
Infinitamente #grazie ad ognuno di voi!
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallapartedeibambini#campagnatesseramento#diventasocio#insiemepossiamo
Last Updated: 17 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
Quella presenza silenziosa…
Una lettura veloce
#cavarzignano#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallapartedeibambini
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1013864287444575&set=a.618392176991790
Posted: 11 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
“Grazie” al “Comitato di Arzignano per il progetto Cernobyl”
Questa settimana inizia con un doveroso “Grazie” ad Augusto Carradore che, in qualità di Presidente dell’Associazione “Comitato di Arzignano per il progetto Cernobyl” ci ha scritto per informarci che, in sede di assemblea dei soci, è stata approvata una #donazione in nostro favore.
Questo, purtroppo, avviene per l’impossibilità di continuare ad accogliere #bambini e #bambine bielorussi provenienti da zone contaminate dall’esplosione di Cernobyl: prima per la pandemia, poi per il conflitto tra Russia e Ucraina.
Da parte nostra, come sempre, una #promessa: utilizzare al meglio ogni somma ricevuta per accogliere al meglio #neomamme e #mamme con i loro #neonati e bambini, in comprovato stato di #difficoltà.
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallaprtedeibambini#solidarietà#gratitudinequotidiana
Posted: 11 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
Il primo segnale della vita è l’abbraccio.
“Le persone che non ricevono mai #abbracci o che ben pochi ne hanno ricevuti sono inconfondibili, per via di quella #corazza che hanno dovuto costruire intorno alla loro #anima.
Non venire stretti tra le #braccia di qualcuno che amiamo ci proietta in una dimensione di #solitudine, dove l’unica soluzione sembra essere quella di #rafforzare il nostro #carattere oltre i limiti umani per riuscire a farcela anche da soli.
Il primo segnale della vita è l’abbraccio.
Significa #protezione, affidarsi ad occhi chiusi, #cura e #culla che solleva dalla malinconia. Questo è il nutrimento che un #figlio dovrebbe ricevere. Dovrebbe, perché, a volte, c’è freddo nell’abbraccio e nessuna #melodia nel #sorriso dei #genitori.
L’amore si trasforma in #ostilità o in #indifferenza, e quell’abbraccio confortante lo cercherai altrove.
O, addirittura, crederai che non esista.
Crederai di non esistere.
E invece, tu esisti”.
Aldo Carotenuto
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallapartedeibambini#difenderelavita
Last Updated: 10 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
Zainetti della Felicità
Catechismo di San Zeno, classe terza.
Due catechiste, Samanta e Laura, e un’idea così bella da sembrare un #sogno: bambini e bambine che, con #cura e #attenzione, preparano ciascuno uno #zainetto speciale.
Da #donare con #amore ad altri bambini e bambine meno fortunati.
Li hanno chiamati “zainetti della Felicità” e al loro interno sono stati riposti abiti, libri, giochi tanto amati e pronti ora, ad essere accolti da altre mani e altri occhi.
E dolcetti e prodotti per l’igiene e la cura di #mamme e #neonati: una vera #coccola, spesso (troppo spesso) non possibile per tante famiglie in difficoltà.
Un #progetto che coinvolge le #famiglie, senza le quali nulla sarebbe stato possibile: ci avete davvero commosso, grazie davvero dal profondo del cuore da parte di tutte noi volontarie!
«Sei connesso al tutto e tutto è connesso a te.
Ogni briciola di bontà è importante.
Ogni gesto gentile un frammento di pace.
Ogni bagliore di compassione può curare.
Tutto ciò che ami diventa parte di te.
Tutto conta.»
Kobi Yamada e Gabriella Barouch
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallapartedeibambini#solidarietà
Posted: 10 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
E ora?
…
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1040671194773111&set=a.492964122877157
Posted: 10 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
7 Febbraio – Giornata dei calzini spaiati
Torna anche quest’anno, come ogni primo venerdì di febbraio, la Giornata dei calzini spaiati.
Non solo in Italia, ma in diversi Paesi del mondo, questa giornata è importante per #sensibilizzare adulti e bambini, sull’#accettazione delle #differenze e la #promozione della #diversità.
L’invito a indossare calzini “diversi” tra di loro, è un messaggio di #solidarietà e #supporto alle persone che affrontano #sfide legate alle differenze.
Perché la #Vita è #unica e #meravigliosa, e come tale va vissuta nel pieno rispetto della diversità reciproca, non ci stancheremo mai di ricordarlo
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#giornatadeicalzinispaiati#diversitacomericchezza
Posted: 6 Febbraio 2025 by cav.arzignano20189 Commenta
3500!
3005, Il numero di primule che avete adottato questo weekend.
Ancora una volta un risultato che ci consente di poter aiutare tante mamme e bambini.
Grazie, grazie di cuore!
#cavarzignano#vitadacav#movimentoperlavita#dallapartedellemamme#dallapartedellavita#primuleperlavita#giornataperlavita#solidarietà#speranza
Articoli recenti
Archivi